|
|
|
Profilo e Curriculum Antonio Grande-Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Il dr. Antonio Grande opera a Bologna in campo psicologico dal 1980.
Conseguita la maturità classica si è laureato presso l'Università di Bologna in Pedagogia, con lode, e successivamente presso l'Università di Padova in Psicologia.
Ha seguito una prima formazione post-universitaria in Riabilitazione e Psicoterapia del Linguaggio presso l'Istituto Internazionale per la Rieducazione del Linguaggio, diventando Responsabile dell'attività che l'Istituto svolgeva in Emilia Romagna nel campo della riabilitazione e terapia della Balbuzie. Sviluppando e approfondendo poi i propri interessi ha conseguito varie Specializzazioni e Formazioni, tutte minimo quadriennali.
Specializzazione quadriennale in Ipnosi e Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Medica Italiana di Psicoterapia ed Ipnosi, di cui attualmente è Membro Esperto.
Training personale Didattico-Formativo, individuale e di gruppo, svoltosi nell'arco di vari anni, condotto secondo le metodologie delle Psicoterapie Dinamiche Brevi, completo di Supervisione, sull'uso delle principali tecniche proprie delle Psicoterapie Brevi. Training e Supervisione certificati al proprio Ordine Professionale di appartenenza.
Trainer e Supervisore è stato il Prof. Luigi Peresson, già professore di Psicoterapia presso l'Università di Trieste, direttore del C.I.S.S.P.A.T. e presidente della Società italiana di Psicoterapie Brevi.
Contemporanea frequenza del Corso Istituzionale quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi della Scuola Italiana Superiore di Psicoterapia Autogena e Psicoterapie Brevi, organo del C.I.S.S.P.A.T.
Già Membro ordinario della Società Italiana di Psicoterapie Brevi.
Specializzazione quadriennale in Sessuologia Clinica (Diagnosi, Consulenza e Terapie Brevi delle Disfunzioni Sessuali Maschili, Femminili e di Coppia).
Scuola superiore di Sessuologia Clinica dell'Istituto Internazionale di Sessuologia, membro della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Direzione scientifica Willy Pasini e Marcello Cesa Bianchi.
Supervisione continua della propria pratica come terapeuta dei disturbi sessuali attraverso sessioni di gruppo e individuali, certificata presso il proprio Ordine Professionale di appartenenza.
Formazione in Psicoanalisi e Psicoterapia Psicoanalitica svoltasi nell'arco di dodici anni.
Training Psicoanalitico con Didatta A.I.P.s.i. (Associazione Italiana di Psicoanalisi), sezione italiana con la S.P.I. (Società Psicoanalitica Italiana), dell'International Psychoanalytical Association. Il Training si è sviluppato nell’arco di dodici anni, con la frequenza di quattro-cinque sedute settimanali.
Trainer Prof. Carlo V. Todesco, già professore di Igiene Mentale presso la Facoltà di Medicina dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Psicoanalista Didatta, nonché Presidente dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi (A.I.P.s.i.).
Supervisione continua, attestata al proprio Ordine di appartenenza, della pratica svolta in ambito psicoanalitico.
È attualmente direttore scientifico della Rivista di Psicologia Psicoterapia e Sessuologia "ARCA" e coordina inoltre un gruppo di psicologi, psicoterapeuti e sessuologi che svolgono la loro attività professionale presso i locali del Centro Studi di Psicoterapia ARCA e in altre sedi.
|
|
|